Depositato oggi alla Giunta delle elezioni del Senato il ricorso avverso la proclamazione di una candidata in Umbria nel seggio spettante alla regione Sicilia. Nello specifico, ignari elettori siciliani si sono trovati loro malgrado ad eleggere con il loro voto una candidata (sconosciuta) di altro seggio elettorale. La proclamazione degli eletti è l’espressione della sovranità […]
Il Supremo collegio ha specificato il soggetto al quale corre l’onere di dimostrare la raggiunta autosufficienza economica del figlio maggiorenne, individuando dei criteri sui quali i Giudici di merito devono fondare le proprie decisioni. Fatto Il marito ha agito in giudizio chiedendo la revoca dell’obbligo al mantenimento dei due figli maggiorenni, divenuti a suo […]
La vicenda in questione vede coinvolti l’Agenzia del Demanio, Poste Italiane e la Capitaneria di Porto. Nello Specifico Poste Italiane aveva ricevuto dal Demanio la consegna di un’area di demanio pubblico marittimo per la costruzione di un edificio da adibire ad ufficio postale. Successivamente, la Capitaneria di Porto e l’amministrazione delle Poste stipularono una convenzione […]
Con l’avv. Felice BESOSTRI abbiamo curato il ricorso nell’interesse della rappresentanza democratica e contro la legge elettorale europea entrata in vigore nel 2009 introducendo la soglia di sbarramento al 4%. Il ricorso è pendente presso il Tar Lazio Roma e verrà discusso nella metà di ottobre. Il dato che stupisce è che mentre in Germania […]
Cassazione Civile Sez. VI-1, Ord., (ud. 9.4.2019) 17.6.2019, n. 16134 DIVORZIO- ASSEGNAZIONE DELLA CASA FAMILIARE La Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata disponendo la revoca dell’assegnazione della casa familiare nel caso in cui il figlio maggiorenne, pur non economicamente autosufficiente ha reciso ogni legale con la casa familiare, sicché la casa familiare non costituisce […]
La Sentenza in esame sancisce la illiceità della vendita delle infiorescenze di Cannabis Sativa L., e che la punibilità della condotta è legata alla efficacia drogante del prodotto venduto. E’ stato espresso il seguente principio di diritto: “la commercializzazione al pubblico di Cannabis Sativa L. e, in particolare, di foglie, inflorescenze, olio resina, ottenuti dalla […]
Sono state pubblicate le motivazioni della Sentenza in oggetto, l’iter logico giuridico seguito dai Supremi Giudici, sembra non tenere in debita considerazione la circostanza che la Cannabis sativa l è una pianta industriale per espresse disposizioni normative nazionali e sovrannazionali. A breve un più attento commento. Avv. Giuseppe LIBUTTI
Cassazione Civile, sez. II, Ord. 29.8.2018, n. 21342. Fatto La proprietaria di una unità immobiliare sita in un complesso condominiale, agiva in giudizio contro lo stesso condominio per sentir dichiarare la nullità o l’annullamento della delibera assembleare con la quale era stato deciso di adibire a parcheggio l’aria condominiale. Ciò aveva comportato il taglio di […]
Di seguito il testo ed il video (min. 23:00) del mio intervento oggi perso la sala stampa della Camera dei Deputati, sul tema della proroga delle concessioni balneari. Nel poco tempo a mia disposizione mi preme parlare di poche questioni. Un ringraziamento ai cittadini di Ostia dotati di un senso civico fuori dal comune ed […]
Il mio commento alla massima delle Sezioni Unite penali del 30 maggio 2019 sulla vendita della cannabis light, pubblicato sulla rivista francese “Le Cannabiste” Buona lettura: https://lecannabiste.com/le-depute-italien-matteo-mantero-nous-repond/