Anno: 2017

Ricorso alla Corte Costituzionale per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato

Il ricorso proposto da Attuare la Costituzione e dall’Avv. Felice Besostri deve essere ancora discusso dalla Corte Costituzionale. Si basa sul presupposto che il corpo elettorale come Organo del Popolo, deve essere legittimato a ricorrere alla Corte Corte Costuzionale nel caso di legge elettorale che violi la sovranità Popolare ed il diritto al voto, come […]
Read more

Conflitto di attribuzione tra Corpo elettorale e Parlamento in materia elettorale

L’11 dicembre si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del ricorso alla Corte Costituzionale per conflitto di attribuzione tra poteri dello stato. Si è evidenziato che al Corpo Elettorale, come Organo del Popolo, cui spetta la sovranità che esercita nelle forme e nei limiti della legge, deve essere consentito di adire la Corte Costituzionale, […]
Read more
attuare la costituzione

Conflitto di attribuzione popolare

Lunedì 11 dicembre alle ore 11,30 verrà presentato presso la sala stampa di Montecitorio il ricorso alla Corte Costituzionale per conflitto di attribuzione popolare, in relazione alla legge elettorale c.d. Rosatellum. Il ricorso è promosso dall’On. Avv. Felice Besostri e dall’Associazione di promozione sociale Attuare la Costituzione. E’ un tentativo senza precedenti volto al ripristino […]
Read more

Sovranità popolare e legge elettorale “rosatellum”

Di Paolo MADDALENA Vice Presidente emerito della Corte Costituzionale e Presidente emerito di ATTUARE LA COSTITUZIONE APS “Appartenenza” e “esercizio” della sovranità popolare in Costituzione. E’ noto che la nostra Costituzione repubblicana e democratica affida essenzialmente alla rappresentanza parlamentare il compito fondamentale della funzione legislativa, cioè della massima espressione della sovranità. Il lapidario art. 70 […]
Read more
attuare la costituzione

L’ITALIA BRUCIA

Di Paolo MADDALENA Brucia la Maiella, brucia il Parco Nazionale d’Abruzzo, brucia il Vesuvio, brucia il monte Epomeo di Ischia, brucia gran parte dell’Italia. I piromani, che hanno agito spontaneamente o su commissione di poteri occulti, prevalgono sulle Istituzioni, rese incapaci di fronteggiare un simile disastro. I Vigili del Fuoco hanno tenuto un atteggiamento eroico […]
Read more

LINEE GUIDA 2017 PER LA REDAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI IN MANIERA CHIARA E SINTETICA

DI SEGUITO LE LINEE GUIDA 2017 PER LA REDAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI IN MANIERA CHIARA E SINTETICA REDATTE DALL’ASSEMBLEA NAZIONALE DEGLI OSSERVATORI SULLA GIUSTIZIA CIVILE PREMESSE LINEE GUIDA Le linee-guida propongono regole uniformi sulla redazione degli atti processuali civili, di parte e del giudice, alle rappresentanze istituzionali, ordinistiche ed associative degli Avvocati e dei […]
Read more

PROPRIETA’ PRIVATA E SUPERPROPRIETA’ COLLETTIVA

Scritto del Prof. Paolo MADDALENA, Vice Presidente Emerito della Corte Costituzionale “… Ma, per fortuna, la Costituzione della Repubblica Italiana ha una posizione gerarchicamente superiore ai Trattati, allorché si tratta di tutela dei diritti inviolabili, come dimostra la teoria dei “contro limiti” sempre applicata dalla nostra giurisprudenza costituzionale e come ha affermato più volte, per […]
Read more
attuare la costituzione

SGOMBERI E COSTITUZIONE: IL DIRITTO ALL’ABITAZIONE

di Paolo MADDALENA Quanto accaduto per lo sgombero del palazzo in proprietà di una multinazionale in via Curtatone (Roma), occupato da numerose famiglie di migranti, impone alcune importanti considerazioni ai fini dell’adozione di provvedimenti che non siano in contrasto con la vigente Costituzione democratica e repubblicana. Innanzitutto è da ricordare che quest’ultima, a differenza dello […]
Read more

AVVOCATI DDL CONCORRENZA, OBBLIGO DEL PREVENTIVO

Il DDL concorrenza modifica l’art. 13 della legge 31 dicembre 2012, n. 247 – Nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense, eliminando, al comma 5 le parole “a richiesta”: il testo modificato è il seguente: Art. 13 (Conferimento dell’incarico e compenso) omissis 5. Il professionista è tenuto, nel rispetto del principio di trasparenza, a rendere noto […]
Read more

Ddl concorrenza: le novità per gli avvocati

Mondo professionisti Per l’entrata in vigore della legge bisognerà attendere che il testo del ddl concorrenza venga pubblicato in Gazzetta Ufficiale; la normativa italiana si adatta così ai principi dell’Unione Europea in materia di libera circolazione e apertura dei mercati. Il provvedimento introduce molte novità per diversi settori: dalle RC auto alle banche, ma anche […]
Read more