Chiamaci al : 0686762867
L’11 dicembre si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del ricorso alla Corte Costituzionale per conflitto di attribuzione tra poteri dello stato. Si è evidenziato che al Corpo Elettorale, come Organo del Popolo, cui…
Lunedì 11 dicembre alle ore 11,30 verrà presentato presso la sala stampa di Montecitorio il ricorso alla Corte Costituzionale per conflitto di attribuzione popolare, in relazione alla legge elettorale c.d. Rosatellum. Il ricorso è promosso…
Nel triennio 2012-2014, il 43% delle azioni disciplinari promosse dal Ministero della Giustizia nei confronti dei magistrati ha riguardato l’incolpazione «ritardo nel deposito di provvedimenti». Nel 2016, sono stati ispezionati 212 uffici giudiziari, con 7.068…
Cass. Civ., Ordinanza 9 febbraio 2017, n. 3455 La vicenda: un cittadino beneficiario di indennizzo ai sensi della L. 210/1992, riceveva i pagamenti da parte della Regione con bonifico recante la seguente causale: “pagamento ratei…
Gli avvocati occupano immeritatamente un posto privilegiato nel mondo dei personaggi odiosi. Di solito, la figura dell’avvocato si presta a battute pesanti certamente ingiustificate. La diffidenza nei confronti degli avvocati è molto antica. Nella seconda…
La Suprema Corte ha riconosciuto in una recente Sentenza il giusto ristoro dei danni alla famiglia di un ragazzo, purtroppo divenuto invalido grave, dopo la somministrazione di vaccini obbligatori. I fatti hanno inizio nel 1981,…
Dopo quattro anni in attesa che il Parlamento si pronunci per colmare un vuoto legislativo è intervenuta la Corte di Cassazione. Le Sezioni Unite hanno statuito che, in tema di parto anonimo, per effetto della…
Giustizia creativa: Il difensore riceve la notifica della decisione, ma l’udienza di discussione era fissata per il giorno successivo. : questo dovrebbe essere il titolo, che sostituisce quello indicato da Straface. Esposto della Camera Penale…
Barbara Spinelli, l’avvocato di Bologna “respinto” dalla Turchia È stata trattenuta un’intera notte alla frontiera dalle autorità turche, in una stanza con la luce accesa, insieme con altre persone. Barbara Spinelli, l’avvocato di Bologna “respinto”…
Che in Cina sia stata eseguita una condanna capitale non è una notizia, data la frequenza con cui in quel Paese ciò avviene. Si tratta dunque di “normalità”. A colpire è piuttosto il commento di…